Attualita'

A Castellabate un corso su “Rianimazione e defibrillazione precoce”


Appuntamento domani 26 gennaio 2011 dalle ore 08.00 e, per l’intera giornata, nel Salone dei Convegni di Villa Matarazzo per il corso di formazione, di tipo teorico-pratico, in tema di “Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce” tenuto da personale medico abilitato alla specifica formazione e con documentata esperienza nel settore. Il percorso formativo che, rientra nell’ambito del progetto denominato “Provincia Cardioprotetta” avviato dall’Associazione non lucrativa “Grazie di Cuore” d’intesa con le strutture sanitarie di riferimento, è stato accolto con favore dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Costabile Maurano Tale percorso formativo che, si inserisce perfettamente nell’ambito delle tante opere di sensibilizzazione e di responsabilità sociale promosse dal Comune di Castellabate, sottolinea quanto importante sia garantire il diritto alla salute della popolazione del territorio e quanto sia rilevante assicurare una sempre migliore qualità dei servizi di assistenza in integrazione con l’intera rete ospedaliera. Il corso di formazione, infatti, il cui invito a partecipare è stato rivolto ai volontari della protezione civile del Comune, ai volontari dell’E.M.P.A. e agli uomini della Polizia Municipale in servizio presso l’Ente, mira alla diffusione di un programma di promozione della cultura dell’emergenza sanitaria. Programma attraverso cui creare una rete di soccorso che permetta di intervenire rapidamente in caso di arresto cardio-circolatorio, una delle cause più frequenti di morte improvvisa. Finalità del progetto è, dunque, quella di formare personale comunale non sanitario all’utilizzo dei defibrillatori che, di supporto al sistema di emergenza sanitaria 118, si dimostri in grado di intervenire tempestivamente, sin dall'inizio dei primi sintomi, in caso di arresto cardio-circolatorio. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di “BLSD-esecutore” ad ogni partecipante che avrà dimostrato di aver acquisito sufficienti capacità tecniche e saranno assegnati all’Ente defibrillatori da posizionare in punti strategici del territorio comunale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin